PROGETTO DI RINNOVAMENTO DELLA MOSTRA
2025

Dopo 25 anni dalla sua prima inaugurazione, la Mostra d’Arte Sacra Contemporanea di Guido Dettoni della Grazia presso la chiesa Santa Maria delle Rose di Assisi richiede un sostanziale rinnovamento.
Per finanziare queto progetto, la Cooperativa Santa Maria delle Rose, che gestisce la Mostra, intende fare ricorso a contributi provenienti da sponsor: individui, famiglie, fondazioni, aziende, altri.
La contropartita al contributo (IVA inclusa) consiste nella menzione del nome dello sponsor e eventuale suo logotipo sulla specifica lista della pagina Web, sui monitor presso la Mostra e sul libro MARIA, di prossima pubblicazione, che sarà in vendita presso la Mostra e online.
L’ordine e la dimensione del nome dello sponsor, così come le copie gratuite del libro saranno in funzione dell’ammontare del contributo.

La sponsorizzazione è aperta dal 1° gennaio fino al 31 marzo 2025
Per ulteriori informazioni, contattare la cooperativa all’indirizzo:
cooperativa@santamariadellerose.art
OPERE ESPOSTE

MARIA
Installazione ALFA-OMEGA
Struttura che contiene l’insieme di 33 statue di MARIA, scolpite in legni differenti tra loro che rappresentano culture e tradizioni di ogni dove, diventando i suoi vestiti.

MARIA
Ingrandimento scolpito in marmo di Macauba (Brazil)
all’entrata dell’installazione.

TAU
Ingrandimento di due metri della scultura TAU scolpita in legno di tiglio.

RISURREZIONE
Ingrandimento della scultura RISURREZIONEscolpita in marmo di Carrara.

VOLTO DI CRISTO
Opera non esposta, bensì accessibile su richiesta che può solo essere vista solamente con le mani, toccandola.
È accessibile a una persona alla volta.

CROCE DI BETLEMME
Ingrandimento in fibra di vetro dell’originale a misura delle mani.
Nuova incorporazione alla Mostra.
INTERVENTI
ALFA-OMEGA
L’installazione ha resistito 22 anni, malgrado le scosse sismiche e richiede un sollecito intervento.- Rafforzamento strutturale dell’ Alfa
- Restauro della base Omega
- Restauro delle 33 sculture lignee
- Illuminazioni zenitali e installazione audio
SILENTIUM
Creazione della zona Silentium.
Sul palco, dietro allo spazio riservato al TAU si trova una zona che verrà adibita per accogliere l’opera Volto di Cristo, spostandola dalla sua attuale ubicazione.
In questa stessa zona si troverà anche l’ingrandimento in fibra di vetro della Croce di Betlemme, un’altra opera sacra dello stesso autore che si aggiunge alla mostra.
MANTENIMENTO
- Intonacatura pareti interne della chiesa
- Riparazione motore meccanico finestra della facciata
- Cabina regia audio e apparecchiature
SUPPORTI INFORMATIVI
- Monitor LCD per la proiezione dei filmati di mostre e opere
- Rinnovamento della cartellonistica
ATTIVITÀ ARTISTICHE PRESSO LA MOSTRA
Disegno e programmazione di attività artistiche, creative e spirituali presso la Mostra: laboratori «manimateria», corsi di canto integrativo, performance di danza, musica e letteratura.